Cosa sono
Materiale disturbante o illegale in cui possiamo imbatterci navigando. Video o foto pedo-pornografiche, immagini violente. Ma anche informazioni sbagliate o messaggi razzisti, pericolosi, da segnalare.
Come agire
Segnala materiale pedo-pornografico
Se ti è capito di incontrare in Rete video o foto che ritraggono bambini nudi o che fanno sesso, segnalalo subito. E’ importante: potresti aiutare persone coinvolte loro malgrado. Perché dietro queste immagini ci sono, quasi sempre, bambini o adolescenti che hanno subito una violenza da parte di un adulto. E anche se sono immagini prodotte da minori, è comunque materiale illegale, che potrebbe essere riutilizzato da abusanti, per i loro scopi. La tua segnalazione può contribuire a contrastare un fenomeno di cui, quello che hai incontrato, è solo la punta di un iceberg.
Cosa succede dopo la segnalazione
Il nostro sistema si attiene alle regole stabilite dalla rete europea INHOPE e segue i protocolli operativi concordati con le Forze dell’Ordine. Le segnalazioni vengono trasmesse al Centro Nazionale per il contrasto della pedopornografia sulla rete Internet (CNCPO) avendo cura di mantenere l’anonimato del segnalante. Il CNCPO fa capo al Ministero dell’Interno ed è gestito dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni. Tra le attività di sua competenza il Centro raccoglie e gestisce (soprattutto in termini investigativi) tutte le segnalazioni di materiale pedopornografico presente in rete inviate direttamente dagli utenti e dalle associazioni che mettono a disposizione un analogo servizio di segnalazione.
Non effettuiamo ricerca pro-attiva e non controlliamo il materiale che ci viene inviato: queste attività sono vietate nel nostro paese. La verifica e la ricerca attiva del materiale potrebbe, infatti, sovrapporsi ad eventuali attività investigative della Polizia, nonché aumentare indirettamente la domanda di tali contenuti all’interno dei principali motori di ricerca su Internet.